Lunedì 21 Febbraio u.s. ho incontrato il Sindaco di Cosenza Franz Caruso al quale nel mese di Novembre 2021 ho comunicato che i cittadini di Cosenza che amano e apprezzano Teatro, Arte e Cultura, preoccupati delle sorti del Teatro di Tradizione Alfonso Rendano, mi hanno chiesto, attesa la mia trentennale esperienza nel settore, di volerne assumere la responsabilità di Direttore Artistico, nel tentativo di vivificare il settore caduto nell’oblio a causa di una gestione – diciamo spensierata – della precedente amministrazione.
In realtà dovremmo porci una domanda: ma il Teatro è importante? La risposta in questo particolare momento della nostra storia giunge dalla Federazione Russa nella quale la più alta manifestazione di dissenso civile rispetto alla guerra, viene espressa dai Direttori Artistici dei Teatri di Mosca che si sono auto sospesi dagli incarichi dando una forte testimonianza di Pace. Una notizia che ha fatto il giro del mondo. Questo gesto, lascia capire quanto sia forte il senso della Cultura e dell’Arte nel mondo in cui il termine “Teatro” è colonna portante dell’economia e dello spirito di una Nazione. In Italia, ricordiamo, che il senso della “ripresa e resilienza” auspicata per una rinascita è stato espresso dal Teatro alla Scala di Milano con il Macbeth di Giuseppe Verdi che ha visto nel suo pubblico il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e le più alte Istituzioni di Stato, del mondo dell’Arte, della Cultura, della Moda.
Tornando al nostro incontro, la conversazione con il Sindaco Franz Caruso è stata cordiale e all’insegna della rinascita della Città. E’ persona sensibile e intelligente e ha capito che la proposta avanzata dai cittadini di Cosenza era da apprezzare. Tra l’altro, un incarico che non graverà sulle casse comunali, non volendo io pesare sulle spalle dei miei concittadini già piagati da un dissesto finanziario senza precedenti. Dopo circa tre mesi, ho avuto modo di incontrare nuovamente il Sindaco di Cosenza e, in questa circostanza, anche il nuovo Segretario Generale Virginia Milano. Una nuova piacevole conversazione piuttosto tecnica condivisa dal Sindaco Caruso, che ha offerto spunti molto interessanti in merito all’amministrazione economica del Teatro, al termine della quale mi sono procurato di consegnare curriculum vitae artistico, rassegna stampa e documenti vari presso l’ufficio del Segretario Generale che ha assicurato la finalizzazione della nomina in tempi brevissimi. In queste ore, sono in attesa. Queste le notizie, alla data di oggi 1 marzo 2022, che devo ai cittadini di Cosenza.
UNA RIFLESSIONE OPPORTUNA CHE VIENE DA LONTANO
Dal confronto vissuto negli anni con diverse istituzioni, ho preso atto del vuoto di conoscenza che si riscontra anche a certi livelli, sul ruolo e sulle competenze del Direttore Artistico di un Teatro comunale. Comprendo che non è facile orientarsi per chi non ha competenze specifiche nel settore dell’Arte, della Cultura e dello Spettacolo ed in tal senso vorrei colmare questo vuoto che definisco “strategico” per lo sviluppo del territorio. E’ proprio questo importante ruolo che fa la differenza tra uno spazio destinato a diventare il luogo della manifestazione dell’Arte alta e ricercata, e quello di una performance di intrattenimento che può prendere vita in altro luogo. Ma cosa bisogna essere per rivestire degnamente il ruolo di Direttore Artistico di un Teatro? Risponde l’Atlante delle Professioni dell’Università di Torino che riporta con chiarezza esemplare la normativa italiana che tutti possono apprezzare anche dalle pagine di Wikipedia, giusto per dire che è alla portata davvero di tutti. Una laurea magari con lode accademica presso il DAMS è certamente un ottimo inizio. Se poi ad essa seguono una trentina di anni di esperienza sul campo in Teatro ed in Televisione nazionale anche in campo internazionale, e la realizzazione di opere prime, magari con una esperienza ai massimi livelli nel campo della FineArt e della direzione di “Grandi Eventi”, allora sì è meritevoli di un ruolo così prestigioso e dalle grandi responsabilità.
Sarei felice se tu potessi prendere visione del mio trascorso artistico e culturale CLICCA QUI